Energy Sud: intervento ACEER Campania

28.10.2012 20:07

Termina oggi domenica 28 ottobre la tre giorni di Energy Sud. La fiera di Ariano Irpino (AV), dedicata alle energie e alle fonti rinnovabili, ha ospitato gli ultimi ritrovati tecnologici e le idee più innovative delle circa 70 aziende partecipanti.

Al taglio del nastro, effettuato da Oreste Ciasullo, Presidente della Comunità Montana dell’Ufita, hanno partecipato, oltre a Francesco Lo Conte, Amministratore Unico di Fiere e Congressi, la società incaricata della gestione del Centro Fieristico, Antonio Mainiero, Sindaco di Ariano Irpino; Dino D’Amato, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Ariano Irpino e il deputato al Parlamento On. Marco Pugliese.

Le opportunità derivanti dalle energie rinnovabili applicate all’edilizia sono state al centro dell’incontro “Energie rinnovabili ed edilizia moderna. Obblighi ed opportunità che ha seguito il taglio del nastro, moderato dal giornalista de “Il Corriere dell’Irpinia” Tiziano Tedeschi,  e aperto dai Saluti del Sindaco Mainiero, di Antonio Santosuosso, Presidente Ordine Provinciale dei Geometri e di Michele Carovello, Presidente Ordine Provinciale degli Ingegneri. Grande interesse hanno suscitato la relazione e l’intervento a cura dei Tecnici presenti: l’Ing. Camillo Capobianco, Presidente ACEER Campania, che, dopo aver presentato il ruolo degli Energy Manager, si è soffermato sul funzionamento del Sistema Casa e degli impianti ad esso collegati, ponendo l’accento sugli obblighi di legge a riguardo e ricordando come il loro rispetto possa giovare alla salvaguardia dell’ambiente a livello globale; l’Ing. Francesco Guglielmo, Docente ENEA, che ha precisato le differenze tra i concetti di risparmio ed efficienza energetica e illustrato le norme legislative che regolano l’interazione tra fonti energetiche ed edilizia; Dino D’Orlando, UNCSAAL Campania, il quale ha offerto una panoramica sulle modalità per rendere efficiente dal punto di vista energetico il patrimonio edilizio esistente.

Il convegno si è concluso con l'intervento di Marco Pugliese che ha manifestato il proprio apprezzamento per l’organizzazione dell’evento: “agli organizzatori va il merito di aver dato la possibilità ad un’area interna, come la provincia di Avellino, di ospitare un’importante vetrina di sviluppo dedicata ad energie alternative e fonti rinnovabili, settori che sempre più contribuiscono a creare occasioni di sviluppo e di crescita, soprattutto in aree, come l’Irpinia, dotate di grandi risorse naturalistiche”.

Gli interventi di ACEER Campania li puoi scaricare nella sezione eventi.

 

 

—————

Indietro