Archivio articoli

28.10.2012 22:37

Energia termica: norme in inchiesta pubblica

Una nota dell’Uni informa che sono in inchiesta pubblica finale, fino al prossimo 5 novembre, due progetti di norma UNI riguardanti il fabbisogno di energia termica dell’edificio. Il progetto E0201C591-2 è una specifica tecnica che fornisce dati e metodi per la determinazione del fabbisogno di...

—————

28.10.2012 22:03

Nuova norma sulla sicurezza gas

L’Uni informa che è stata pubblicata la seconda edizione della UNI 10738. La norma, elaborata dal CIG - Comitato Italiano Gas, fornisce delle linee guida per la verifica dello stato/livello di sicurezza degli impianti domestici esistenti alimentati a gas, in esercizio o da riattivare. Le...

—————

28.10.2012 22:00

Nuova direttiva UE sull’efficienza energetica

Il Parlamento europeo ha approvato una nuova direttiva sull’efficienza energetica che contiene misure obbligatorie per risparmiare energia, quali interventi di ristrutturazione degli edifici pubblici, piani di risparmio energetico per le imprese pubbliche e audit energetici per tutte le grandi...

—————

28.10.2012 20:07

Energy Sud: intervento ACEER Campania

Termina oggi domenica 28 ottobre la tre giorni di Energy Sud. La fiera di Ariano Irpino (AV), dedicata alle energie e alle fonti rinnovabili, ha ospitato gli ultimi ritrovati tecnologici e le idee più innovative delle circa 70 aziende partecipanti. Al taglio del nastro, effettuato da...

—————

28.10.2012 20:02

Siglato un nuovo accordo per l'edilizia sostenibile

UNI e ITACA hanno recentemente firmato un protocollo sulla valutazione della sostenibilità ambientale ed energetica degli edifici. Scopo del documento, firmato da Piero Torretta, presidente dell'UNI e da Ugo Cavallera, presidente di ITACA, è quello di unificare i diversi approcci ed esperienze di...

—————

01.08.2012 17:24

Nuove celle solari per finestre fotovoltaiche

Un team di scienziati della Ucla (Università of California Los Angeles) ha realizzato una nuova tipologia di celle solari ad alta trasparenza, in grado di essere impiegate nelle finestre per produrre elettricità senza ridurre le proprietà di visibilità. La scoperta, pubblicata sulla rivista Acs...

—————

18.06.2012 01:39

Settimana europea dell'energia sostenibile

Tra il 18 e il 22 giugno 2012 si terrà la settima edizione della Settimana europea dell'energia sostenibile, una delle attività principali della "Campagna europea per l'Energia Sostenibile". Organizzato dalla Direzione generale Energia della Commissione europea, l'evento è volto a diffondere le...

—————

17.06.2012 23:27

Contributi pubblici per le certificazioni UNI EN ISO 14001

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 123 del 28 maggio 2012 è stato pubblicato il Decreto per la promozione dei sistemi di gestione ambientale nelle piccole e medie imprese. Con questo Decreto Direttoriale il Ministero dell'Ambiente ha comunicato le disposizioni che fissano la procedura per la...

—————

17.06.2012 20:36

Per le zone colpite sospesi i pagamenti di energia e acqua

L'Autorità per l'energia ha recentemente approvato un provvedimento di urgenza che sospende dal 20 maggio scorso il pagamento delle bollette di luce, gas e acqua alle popolazioni delle zone colpite dal terremoto. Con una delibera approvata nel consiglio straordinario del 6 giugno, l'Autorità ha...

—————

17.06.2012 20:33

Pubblicata la Parte 4 della UNI/TS 11300

È di recente pubblicazione la Parte 4 della UNI/TS 11300 "Prestazioni energetiche degli edifici - Parte 4: Utilizzo di energie rinnovabili e di altri metodi di generazione per la climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria" elaborata dal gruppo di lavoro 601...

—————